Realizzazione sezione di essicamento fanghi di depurazione

(opere di I° STEP)

Importo opere di I° STEP:  17.248.087,39
Importo contributo PNRR:   9.277.474,69 €
Soggetto Beneficiario e Attuatore: Consiglio di Bacino Bacchiglione 
Soggetto Realizzatore:  Viacqua 

 Intervento mirato ad efficientare la filiera depurativa per il trattamento dei fanghi di depurazione civile convergenti al depuratore di Casale (Vicenza) 

I fanghi di depurazione rappresentano la componente principale della produzione di rifiuti aziendale. 
Con un contributo PNRR di circa 9.,3 milioni di euro concesso dal MASE (Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica) Viacqua potenzierà la linea di trattamento fanghi di depurazione civile dell’impianto di Casale (Vicenza) realizzando una sezione di essiccamento fanghi avente una capacità di trattamento annua di fanghi pari a 20.000 t.

L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile le quantità di fanghi da conferire esternamente e il risultato atteso è la riduzione di fanghi da avviare a smaltimento.

Le attività previste, riconducibili alle opere di I° STEP, riguardano le sezioni di essiccamento termico oltre alle sinergiche sezioni di idrolisi, disidratazione meccanica ed i collegamenti alla linea biogas esistente della quale è previsto il mantenimento.

 L’opera prevede le seguenti scadenze temporali (milestones):

- Individuazione dei “Soggetti Realizzatori”, entro il 30/09/2023;
- Approvazione del progetto esecutivo, entro il 30/06/2024;
- Realizzazione degli interventi entro il 30/06/2026

Questo intervento rientra nell'ambito delle opere previste nel progetto definitivo di “razionalizzazione e riorganizzazione del sistema fognario e depurativo dell’agglomerato urbano di Vicenza”, finalizzato a realizzare un unico polo depurativo a servizio dell’agglomerato urbano che gravita nell’area di Vicenza mediante l’integrazione dei due impianti esistenti denominati “Casale” e “Sant’Agostino”.

Ad oggi si registra il raggiungimento delle prime due milestones mentre, per quanto concerne la realizzazione degli interventi, sono iniziati a partire dal 06/12/2024.

Ciao sono Chiara
Posso esserti d'aiuto?