Il 12 aprile torna Vie d’acqua, manifestazione che giunge alla sua seconda edizione e propone una serie di attività lungo l’argine del fiume Bacchiglione fino all’area naturalistica delle Risorgive per vedere con occhi nuovi il principale fiume che attraversa la Città del Palladio.
Dalle 10.00, da Polegge, a piedi o in bici, si salirà verso nord incrociando attività artistiche e scientifiche e arrivando alle Risorgive per un confronto tra esperti e uno spettacolo teatrale che metterà “sotto processo” proprio il Bacchiglione.
«Come gestore idrico – spiega il Presidente di Viacqua, Federico Ginato – abbiamo un ruolo importante nella tutela dei fiumi, che proteggiamo dall’inquinamento raccogliendo le acque reflue nella rete fognaria e convogliandole agli impianti di depurazione. Le diverse sostanze giungono però nelle acque superficiali attraverso molteplici percorsi, quindi c’è bisogno della sensibilità e del contributo di tutta la comunità territoriale per tutelare davvero gli ecosistemi fluviali. Viacqua sostiene quest’iniziativa proprio perché vivere il fiume da vicino rende ciascuno più consapevole e più disponibile ad assumersi la propria parte di impegno per la tutela dell’ambiente.»
Scopri
qui il programma completo.